Responsabile: Dott. Massimiliano Nannerini
Coordinatore infermieristico: Sig. Fabio Bonichini
Collocazione: Primo Piano
L'Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’Aurelia Hospital è uno dei punti di riferimento della Capitale per gli interventi chirurgici dell'apparato muscolo-scheletrico, con in particolare la chirurgia robotica protesica. L'equipe di chirurghi ortopedici è composta da professionisti con esperienza pluriennale, che si avvale di tecnologie di ultima generazione e rappresenta un centro di riferimento nazionale ed europeo per la formazione in ambito ortopedico.
La Chirurgia Protesica, la Traumatologia complessa e la Chirurgia Artroscopica rappresentano i fiori all’occhiello di questa divisione.
La Chirurgia Protesica si occupa di impianti erevisioni di precedenti impianti, riferiti a tutte le articolazioni: spalla, gomito, ginocchio, anca e caviglia. Obiettivo dell'intervento è quello di ripristinare la mobilità articolare, quando questa risulta essere compromessa da usure o traumi determinati da patologia degenerativa, a malattie infiammatoie croniche, sepsi, fratture o pregressi trattamenti chirurgici.
Le tecniche utilizzate vanno dalla tradizionale, alla robot-assistita: impianti parziali o compartimentali e totali applicati con il Sistema Robotico Mako.
La Chirurgia Artroscopica o Artroscopia è una metodica chirurgica minimamente invasiva che permette di fare diagnosi e trattamento, con tempi di recupero estremamente ridotti ed è particolarmente indicata per le patologie di ginocchio e spalla, ma trova applicazione anche per il trattamento delle patologie di caviglia e gomito.
L’artroscopia dell’anca è una chirurgia molto innovativa che si prefigge l'obiettivo di risolvere i problemi di artrosi allo stadio iniziale ed intermedio, eliminando il dolore ed eventualmente scongiurare il rischio di un futuro impianto protesico. Si eseguono inoltre molti interventi di chirurgia del piede,incluso il trattamento dell'alluce valgo, così come vengono realizzati interventi per il trattamento di fratture vertebrali con la tecnica della cifoplastica.