Chi siamo
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
- Scarica la Carta Servizi
La Casa di Cura si impegna a rispettare i seguenti tempi di attesa:
- Prenotazioni delle visite specialistiche: mediamente 5/15 giorni
- Ricovero: secondo priorità delle liste d’attesa (urgente, alta, media, bassa)
- Prestazioni di diagnostica per immagini: entro 20 giorni per la RM accreditata
- Prestazioni di Fisiochinesiterapia: mediamente 4 giorni
Procedure per la segnalazione di illeciti
Aurelia Hospital ha istituito un canale di segnalazione interno conforme al D.Lgs. 24/2023 (di attuazione della Direttiva (UE) 1937/2019).
Le segnalazioni potranno essere effettuate tramite la seguente piattaforma, che garantisce la riservatezza di chi segnala e del contenuto della segnalazione:
Per sapere se ciò che vuoi segnalare rientri nell’ambito di applicazione della normativa e possa essere gestito tramite tale piattaforma, prima di effettuare una segnalazione, ti invitiamo a leggere attentamente le indicazioni presenti nella Procedura Whistleblowing.
Si precisa che il canale è utilizzabile solo da parte dei seguenti soggetti espressamente individuati dal D.Lgs. 24/2023: dipendenti, collaboratori, azionisti, persone che esercitano (anche in via di mero fatto) funzioni di amministrazione, direzione, controllo, vigilanza o rappresentanza della Società e altri soggetti terzi che interagiscano con la Società (compresi i fornitori, consulenti, intermediari, ecc.) nonché stagisti o lavoratori in prova, candidati a rapporti di lavoro ed ex dipendenti.
Aurelia Hospital S.r.l.
Via Aurelia n. 860, Roma, 00165 Italia
P.IVA e C.F. 17247141009
Cap. Soc. 300.000,00 € - REA RM 1705825
Legale Rappresentante: Prof. Mariano Garofalo
- Tel. +39 06 66.49.21 - Email: direzione@aureliahospital.com
Direttore Amministrativo: Dott.ssa Patrizia Cardinaletti
- Tel. +39 06 66.49.21 - Email: direzione@aureliahospital.com
Direttore Sanitario: Dr.ssa Pasqualina Rossi
- Tel. +39 06 66.49.21 – E-mail: direzione@aureliahospital.com
Diritto di Accesso Civico
Ai sensi dell’articolo 2-bis, comma terzo e degli articoli 5 e seguenti del D.Lgs. 33/2013 la struttura riconosce il diritto di accedere ai dati, documenti ed informazioni entro i limiti di quanto previsto dal D.Lgs.33/2013 attraverso gli istituti dell’accesso civico semplice e dell’accesso civico generalizzato.
Le strutture sanitarie private accreditate sono soggette al diritto di accesso civico in relazione ai soli dati, documenti ed informazioni relativi allo svolgimento dell’attività di assistenza sanitaria.
Ai sensi di quanto previsto dagli articoli 5 e ss. del D.Lgs 33/2013, la Società si riserva di dare comunicazione delle richieste pervenute agli eventuali controinteressati e di dare diniego alle richieste di accesso per le ragioni ed i motivi previsti dalla legge.
Il rilascio di dati e documenti è gratuito.
Le richieste di accesso ricevute sono riportate su apposito registro.
Si precisa che al momento non sono pervenute richieste di accesso civico.
Accesso civico semplice
La richiesta di accesso civico semplice ha come oggetto dati, documenti ed informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, qualora sia stata omessa la loro pubblicazione.
Il soggetto competente per l’accesso civico semplice è la Direzione Generale.
La richiesta dovrà riportare puntualmente i dati, le informazioni o i documenti richiesti, e dovrà pervenire al seguente indirizzo:
- Mail: direzione@aureliahospital.com
La Direzione di Aurelia Hospital S.r.l., entro trenta giorni dalla ricezione, procederà alla pubblicazione sul proprio sito web del documento, dell’informazione o del dato richiesto e comunicherà al richiedente l’avvenuta pubblicazione, indicando il relativo collegamento ipertestuale.
Se il documento, l’informazione o il dato richiesto risulteranno già pubblicati nel rispetto della normativa vigente, la Direzione indicherà al richiedente il relativo collegamento ipertestuale.
Accesso civico generalizzato
La richiesta di accesso civico generalizzato ha come oggetto dati, documenti ed informazioni ulteriori rispetto a quelli che la Società è tenuta a pubblicare, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti e dei divieti di legge.
Il soggetto competente per l’accesso civico generalizzato è la Direzione Generale.
La richiesta dovrà riportare puntualmente i dati, le informazioni o i documenti richiesti, e dovrà pervenire al seguente indirizzo:
- Mail: direzione@aureliahospital.com
In caso di accoglimento della richiesta, la Direzione entro trenta giorni dalla ricezione darà riscontro all’indirizzo specificato dal richiedente allegando quanto richiesto.
Il recapito telefonico è 06/664921.
Nei casi di ritardo o mancata risposta, il richiedente può ricorrere al Legale Rappresentante nella persona del Prof. Mariano Garofalo, indirizzando la richiesta alla sede della Società, in Roma, Via Aurelia 860 – 00165.