PRESTAZIONI

/clinicasanfrancesco/prestazioni/1647 /en/clinicasanfrancesco/medical-care/1647

Chirurgia Generale
Chirurgia epatobiliopancreatica

L'Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'Aurelia Hospital, diretta dal Dr. Francesco Sammartino, si occupa del trattamento chirurgico di tutte le patologie maligne e benigne del fegato, delle vie biliari e del pancreas. La nostra mission è assicurare al Paziente con patologia epatobiliopancreatica un percorso diagnostico e terapeutico all'avanguardia, adeguato e personalizzato, seguendo le linee guida internazionali più recenti.

Il percorso di cura si realizza con l'integrazione di diverse fasi, dalla visita ambulatoriale al follow-up, e coinvolgendo nell'iter diverse figure professionali garantendo un approccio multidisciplinare.

Le principali patologie trattate (benigne e maligne) del fegato e delle vie biliari sono:

  • Calcolosi della colecisti e colecistite acuta
  • Litiasi colecisto-coledocica
  • Adenoma epatico
  • Angioma epatico
  • Cisti epatiche
  • Iperplasia nodulare focale
  • Traumi epatici
  • Epatocarcinoma
  • Colangiocarcinoma
  • Metastasi epatiche

Le principali patologie del pancreas trattate sono:

  • Tumori pancreatici benigni e maligni: Adenocarcinoma del pancreas, tumori cistici e tumori neuroendocrini
  • Pancreatite acuta e cronica

Gli interventi chirurgici vengono eseguiti mediante approccio laparotomico ("open", mediante un'incisione della parete anteriore dell'addome che consente l'accesso alla cavità addominale), oppure mediante approccio laparoscopico (mini-invasivo, attraverso piccole incisioni praticate sull'addome e l'inserimento di una telecamera le cui immagini vengono trasmesse su video), quando la sicurezza del paziente e la radicalità chirurgica lo consentano.

Nella nostra Unità, ogni anno vengono eseguiti numerosi interventi di chirurgia epatobiliopancreatica, con utilizzo della laparoscopia negli interventi di medio-bassa complessità.