PRESTAZIONI

/clinicasanfrancesco/prestazioni/1646 /en/clinicasanfrancesco/medical-care/1646

Chirurgia Generale
Chirurgia della parete addominale

La chirurgia di parete si occupa di correggere i difetti della parete addominale:

  • Ernie inguinali
  • Ernie ombelicali
  • Ernie crurali
  • Laparoceli
  • Diastasi dei muscoli retti
  • Ernie rare

Con il termine di ernia viene indicata la protrusione di organi intraddominali attraverso aree di debolezza della parete addominale. Tra le più comuni si annoverano le ernie inguinali, crurali, ombelicali, epigastriche e lombari.

Il termine laparocele viene utilizzato per le protrusioni viscerali da difetti della parete addominale che fanno seguito ad incisioni chirurgiche, più frequentemente della parete addominale anteriore, ma che possono coinvolgere anche la regione lombare (lombocele).

La diastasi dei muscoli retti consistente nell’allontanamento dei muscoli retti destro e sinistro, in assenza di un difetto nella fascia aponeurotica. Più frequente a seguito di importante calo ponderale o nel sesso femminile dopo la gravidanza, lo squilibrio dinamico della muscolatura della parete addominale anteriore è considerata responsabile, oltre che di un difetto estetico, di dolori posturali dorso-lombari e dispepsia.

L’Unità Operativa di Chirurgia Generale si occupa del trattamento delle patologie della parete addominale con tecnica tradizionale e mininvasiva laparoscopica, sia mediante riparazione diretta che con impiego di reti protesiche di rinforzo. In alcuni casi gli interventi vengono eseguiti con i colleghi della chirurgia plastica per fornire al paziente un risultato estetico ottimale.