Accoglienza

ACCETTAZIONE E RICOVERO

Per avere accesso alla nostra assistenza si può scaricare il modulo di “Richiesta di attivazione delle cure palliative specialistiche” oppure lo si può richiedere all’Ufficio Accettazione direttamente presso la struttura o contattandoci telefonicamente.

L’ufficio accettazione è aperto:

  • dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 13.30 alle ore 16.20
  • il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Il modulo compilato e firmato dal familiare o dal paziente e dal medico curante (ospedaliero o di base) va consegnato o inviato via mail ad accettazione@santoniodapadova.com.

L’ufficio accettazione è a disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie ai fini della compilazione della richiesta di assistenza in entrambi i setting assistenziali.

Il modulo è lo stesso sia per l’assistenza residenziale sia per quella domiciliare ma è necessario specificare la preferenza barrando la casella apposita.

Ricevuta la richiesta, la stessa viene inviata alla Centrale Operativa Aziendale dell’ASL di residenza del paziente, che ne valuta l’appropriatezza.

Acquisito il nullaosta dalla Rete di Cure Palliative, il paziente viene inserito nella lista di attesa del setting assistenziale prescelto.
La richiesta viene quindi valutata da parte dell’equipe multidisciplinare della struttura.
In caso di assistenza domiciliare, viene effettuato un colloquio telefonico di presa in carico con i familiari.

I tempi di attesa per l’attivazione del servizio sono mediamente di circa sette giorni per il ricovero residenziale e di 24-48h dai colloqui di presa in carico per l’attivazione dell’assistenza domiciliare.

Al momento del ricovero è necessario presentarsi con tutta la documentazione clinica in possesso del paziente e con la seguente documentazione:

  • documento di identità
  • documentazione medica relativa allo stato di malattia
  • tessera sanitaria

Oltre agli effetti necessari all’igiene personale come: asciugamani, saponi, creme, shampoo, ecc è consigliato portare:

  • pigiami e/o camicia da notte
  • biancheria intima
  • calze
  • ciabatte da camera

Il personale sarà sempre disponibile a fornire ulteriori suggerimenti laddove necessario.

Il modulo è da compilare in tutte le sue parti ed inviare a accettazione@santoniodapadova.com

Il percorso di assistenza domiciliare sarà definito insieme ai medici ad ai caregiver personalizzandolo sulle esigenze del paziente.

In caso di dimissione del paziente verso il domicilio, viene consegnata la lettera di dimissione nella quale vengono riportate le notizie clinico - terapeutiche da consegnare al sanitari di riferimento (MDMG).

In caso dimissione volontaria da parte del paziente, in contrasto con il parere dei sanitari, è richiesta una dichiarazione firmata dal paziente stesso direttamente sulla cartella clinica. Si ricorda inoltre che il paziente che non osserva le regole comportamentali dell’Hospice verrà dimesso.