NEWS

VACANZE AL MARE: A NORMA IL 96,6% DELLE ACQUE DI BALNEAZIONE ITALIANE

Giovedì 20 Giugno 2013

L’Italia, con oltre 5.500 aree di balneazione, rappresenta il Paese europeo con il maggior numero di acque. Di queste, il 96,6% risultano essere a norma secondo il “Rapporto annuale sulla qualità delle acque di balneazione”, relativo ai risultati della stagione balneare 2012. Un dato positivo e incoraggiante, dato che si conta un incremento del 4,8% rispetto all’anno precedente.

Il rapporto è stato stilato in base ai dati forniti dalle Regioni italiane su 5509 punti di balneazione e la classificazione delle acque è stata definita in base alle concentrazioni di Enterococchi intestinali ed Escherichia Coli (secondo quanto riportato nella Direttiva 2006/7/CE).

Durante la presentazione del “Rapporto annuale sulla qualità delle acque di balneazione”, il Ministro Lorenzin ha inoltre presentato il Portale delle acque del Ministero della Salute, attraverso il quale il cittadino può reperire informazioni sulla balneabilità delle acque italiane relative alla stagione balneare in corso. Inoltre, da quest’anno, è disponibile anche l’applicazione per dispositivi mobili, così da poter consultare i dati aggiornati sullo stato delle acque di balneazione direttamente da sotto l’ombrellone.

Per maggiori informazioni: Portale delle acque di balneazione

VACANZE AL MARE: A NORMA IL 96,6% DELLE ACQUE DI BALNEAZIONE ITALIANE