Queste immagini mostrano le tappe della fecondazione in vitro. Ogni step può variare lievemente da paziente a paziente poiché i percorsi sono sempre personalizzati così da aumentare le probabilità di successo.
STEP 1
- Durante la prima visita, il medico effettua un'accurata anamnesi del paziente. Raccoglie, cioè, tutti i dati per delineare un quadro preciso e dettagliato della sua storia clinica e poter poi procedere nella maniera più mirata ed efficace possibile.
- Nel corso della seconda visita, il medico indica il percorso personalizzato più adatto al paziente.
STEP 2
- Il trattamento inizia con la stimolazione ovarica.
- Dopo 15 giorni si effettua il prelievo di ovociti e, a seguire, si procede con l'inseminazione.
STEP 3
- Dopo l'inseminazione, si attende lo sviluppo degli embrioni.
- Dopo 5 giorni gli embrioni vengono trasferiti in utero.
STEP 4
- Dopo 11 giorni dal transfer embrionale si può fare il test di gravidanza.
- Dopo circa 20 giorni si effettuano le prime ecografie ostetriche.
- Da questo momento, l'iter coincide con quello di una gravidanza naturale.