PRESTAZIONI

/europeanhospital/prestazioni/1672 /en/europeanhospital/medical-care/1672

Otorinolaringoiatria
Vertigini e disturbi dell'udito

I differenti tipi di ipoacusia vengono valutati mediante un esame obiettivo che si avvale di ottiche endoscopiche ed otomicroscopia, oltre ad esami strumentali quali audiometria, impedenzometria e potenziali evocati uditivi (ABR). Uno screening della capacità uditiva viene effettuato anche nei neonati nelle prime settimane di vita grazie allo studio delle otoemissioni acustiche. Le vertigini richiedono un approccio multidisciplinare, nell’ambito del quale lo specialista ORL può differenziare forme periferiche da vertigini di origine centrale, avvalendosi di specifici test vestibolari. Gli acufeni vengono valutati mediante consueling specialistico ed acufenometria. Attualmente sono disponibili specifici trattamenti quali la TRT, Phase Out, mascheratori acustici e terapie di supporto.

  • Visita specialistica otorinolaringoiatrica
  • Endoscopia ed otomicroscopia
  • Esame audiometrico ed impedenzometrico
  • Potenziali evocati uditivi
  • Otoemissioni acustiche
  • Esame vestibolare con studio e registrazione del nistagmo e dei movimenti oculari in video-oculo-scopia anche a fini medico legali
  • Insufflazioni endotimpaniche medicate
  • Riabilitazione della tuba di Eustachio