PRESTAZIONI

Otorinolaringoiatria
Studio della Funzione Nasale
La diagnosi precoce di alterazioni nella respirazione nasale può prevenire o svelare numerose patologie del naso e dei seni paranasali e consentire, nel bambino, un più armonico sviluppo della fisionomia cranio facciale.
È possibile identificare precocemente eventuali danni alle mucose delle prime vie respiratorie dovute ad esposizione a vapori e/o sostanze tossiche. La morfologia delle cavità nasali, dei turbinati e delle cavità di ventilazione dei seni paranasali può essere valutata con indagini endoscopiche e radiologiche. Grazie alla citologia nasale, eseguibile con un semplice prelievo della superficie mucosa dei turbinati, è possibile identificare le diverse forme di rinopatia vasomotoria, individuare infezioni micotiche o batteriche. Tale test unitamente alle prove allergometriche fornisce un quadro completo della reattività delle mucose delle vie aeree superiori. Le seguenti indagini clinico diagnostiche sono finalizzate allo studio della funzione respiratoria ed olfattoria per fornire una risposta dettagliata e precisa sulle condizioni cliniche attuali e monitorare il risultato di trattamenti sia medici che chirurgici:
- Visita specialistica otorinolaringoiatrica
- Endoscopia nasale
- Esame citologico della mucosa nasale
- Esame olfattometrico
- Test allergometrici
- TC del naso e seni paranasali