La struttura
CODICE ETICO E MODELLO 231
La Casa di Cura Prof.Nobili S.r.l., soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Garofalo Health Care S.p.A., ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo in conformità al D.Lgs 231/2001 ed un Codice Etico di Gruppo quale strumento di gestione ed elemento effettivo della strategia e dell'organizzazione aziendale.
CODICE ETICO
Il Codice Etico del Gruppo Garofalo Health Care, approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione di Casa di Cura prof.Nobili S.r.l. il 14 settembre 2018, è stato elaborato per definire con chiarezza i valori etici del Gruppo, che costituiscono l’elemento base della cultura aziendale, nonché le regole di comportamento da rispettare nell’espletamento delle attività professionali e le regole di condotta da seguire nei rapporti con gli azionisti, i clienti, i fornitori, i colleghi, la Pubblica Amministrazione e con tutti gli altri stakeholder con i quali il Gruppo si relaziona.
Nella definizione del Codice Etico si è tenuto conto della Mission del Gruppo, che è rivolta a sviluppare la propria capacità di aggregare strutture sanitarie di eccellenza potenziandone in questo modo le virtualità ed efficientandone le risorse, con l’obiettivo di divenire il primo gruppo sanitario di riferimento a livello nazionale. Tale missione è finalizzata anche a creare un modello la cui elevata qualità sia garantita dalla realizzazione di un sistema «patient-centered», che tenga conto delle preferenze, dei bisogni e dei valori del singolo paziente nell’ambito di ogni decisione clinica. Il paziente è così posto a 360 gradi al centro del sistema.
Il principio guida, “La salute è il bene più prezioso che l’uomo possa avere”, ispirato dal Prof. Raffaele Garofalo ed al quale accettano di affidarsi tutti coloro che collaborano con il Gruppo, pone in evidenza il concetto della salute come un bene primario. Un bene a cui nessun essere umano può rinunciare e che come tale va tutelato e salvaguardato garantendo professionalità ed eccellenza.
Clicca qui per scaricare il Codice Etico del Gruppo Garofalo Health Care.
MODELLO 231
Il Modello 231, il cui ultimo aggiornamento è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione di Casa di Cura prof. Nobili S.r.l. in data 15 dicembre 2021”, risponde a specifiche prescrizioni contenute nel D.lgs. 231/2001, finalizzate a prevenire la commissione di particolari tipologie di reati (per fatti che, commessi apparentemente a vantaggio dell’azienda, possono comportare una responsabilità amministrativa da reato in base alle disposizioni del decreto medesimo).
Il Consiglio di Amministrazione di Casa di Cura prof. Nobili S.r.l. ha inoltre istituito un Organismo di Vigilanza, dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo, preposto a vigilare sul funzionamento e sull'osservanza del Modello 231 e a promuoverne il suo costante aggiornamento. All’Organismo di Vigilanza è stato assegnato, tra l’altro, il compito di:
- verificare l’effettiva adozione e corretta applicazione dei protocolli di controllo previsti dal Modello 231. Si osserva, tuttavia, che le attività di controllo sono demandate alla responsabilità primaria del management operativo e sono considerate parte integrante di ogni processo aziendale (“controllo di linea”), da cui l’importanza di un processo formativo del personale.
- effettuare, anche per il tramite del supporto operativo della segreteria, periodiche verifiche mirate su determinate operazioni o atti specifici posti in essere, soprattutto, nell’ambito delle attività sensibili, i cui risultati vengano riassunti in una apposita relazione il cui contenuto verrà esposto nell’ambito delle comunicazioni agli organi societari, come descritto nel seguito.
- raccogliere, elaborare e conservare le informazioni rilevanti in ordine al rispetto del Modello 231;
- monitorare le iniziative per la diffusione della conoscenza e della comprensione del Modello 231.
- Ogni violazione o sospetto di violazione del Modello 231 può essere segnalata all’Organismo di Vigilanza.
Le segnalazioni possono essere inviate con la seguente modalità:
- E-mail: odv231@casadicuranobili.it
Al fine di garantire la disponibilità, per i potenziali segnalanti, di un ulteriore canale che rispetti i requisiti di cui alla normativa in materia di whistleblowing, le segnalazioni possono altresì essere trasmesse via email al seguente indirizzo di posta elettronica personale (non afferente al dominio della Società) al quale accedono solo i componenti dell'Organismo di Vigilanza: odv231nobili@gmail.com
- Indirizzo: Organismo di Vigilanza di Casa di Cura Prof. Nobili S.r.l. - via Fiera n.25 - 40035 Castiglione dei Pepoli (Bo)
Clicca qui per scaricare il Modello 231 della Casa di Cura Prof. Nobili. - PARTE GENERALE