L’ortopantomografia (nota anche come radiografia panoramica delle arcate dentarie) è una tecnica radiografica che fornisce un’immagine dei denti, delle arcate dentarie, delle ossa mandibolari e mascellari, dei seni mascellari su un’unica pellicola radiografica.

L’ortopantomografia (nota anche come radiografia panoramica delle arcate dentarie) è una tecnica radiografica che fornisce un’immagine dei denti, delle arcate dentarie, delle ossa mandibolari e mascellari, dei seni mascellari su un’unica pellicola radiografica. L’esame permette inoltre di eseguire delle specifiche radiografie delle articolazioni temporo mandibolari, vale a dire di quelle strutture con cui la mandibola entra in articolazione con l’osso temporale permettendo i movimenti di apertura e di chiusura della bocca.
Con lo stesso strumento si possono effettuare anche telecranio, TAC Dentalscan e TAC dei seni paranasali per far fronte alle crescenti esigenze dell’odontoiatria e della chirurgia maxillo-facciale, fornendo immagini tridimensionali chiare e affidabili.
Durante la scansione, ogni immagine viene presa utilizzando un’esposizione radiologica a impulsi singoli anziché a irradiazione continua, riducendo considerevolmente la dose di radiazioni per il paziente.

AMBULATORIO DI ORTOPANTOMOGRAFIA
L'Ortopantomografia (OPT o ortopanoramica = radiografia panoramica delle arcate dentarie) è quella tecnica di radiografia in grado di fornire un'immagine dei denti, delle arcate dentarie, delle ossa mandibolari e mascellari, dei seni mascellari su un'unica immagine.
Il nostro Ambulatorio di Ortopantomografia si distingue per l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia, come l'ortopantomografo OP 300 Maxio con sistema Cone Beam. Grazie a questa strumentazione, siamo in grado di offrire un servizio di diagnostica radiologica di eccellenza.
Al servizio di Ortopantomografia si accede sia in convenzione con l’AUSL che privatamente.
Staff medico del reparto Diagnostica per immagini:
- Dott. Nizzi Rodolfo
Prestazioni del servizio:
- Panoramica arcate dentarie
- Teleradiografia del cranio
Accesso alle prestazioni:
- In convenzione: prenotando la prestazione presso il CUP, le farmacie abilitate.
- Privatamente: chiamando telefonicamente la struttura allo 0535.85311.
- Ulteriori disponibilità possono essere programmate in caso di necessità.
Tempi di attesa:
La struttura compie ogni sforzo praticabile per la riduzione dei tempi di attesa garantendo:
- All'AUSL una programmazione delle attività coerenti alle esigenze del territorio.
- All'utente che accede privatamente la possibilità di programmare la prestazione in base alle esigenze con disponibilità che comunque non supera mai i 4 giorni.
Referto:
- La risposta viene consegnata al termine della prestazione.