Laboratorio
MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI
Le malattie sessualmente trasmissibili (MST), dette anche infezioni sessualmente trasmesse (IST) sono infezioni che si trasmettono per contagio diretto tramite contatto sessuale. Sono in genere causate da batteri, virus e protozoi che passano da un individuo all’altro mediante il passaggio, attraverso le mucose, di liquidi biologici infetti. Queste patologie possono colpire gli organi genitali o altri organi e apparati.
Quali sono le cause delle malattie sessualmente trasmissibili?
Le infezioni sessualmente trasmesse possono essere causate da:
- batteri (gonorrea, sifilide, clamidia)
- virus (Papillomavirus umano, herpes genitale, Hiv, B e C)
- protozoi (come la tricomoniasi)
- funghi (Candida Albicans)
Quali sono i sintomi delle malattie sessualmente trasmissibili?
Le infezioni sessualmente trasmesse possono passare inosservate per lungo tempo. Segni e sintomi possono comparire, a seconda del tipo di infezione, da alcuni giorni ad alcuni anni dopo l'esposizione. Alcune infezioni sono banali e si risolvono in pochi giorni (è il caso per esempio della Candida Albicans), o qualche settimana, senza lasciare conseguenze. Altre volte (come nel caso dell’HIV o della sifilide) la progressione della patologia può portare a complicanze serie e alcune volte letali. Alcune di queste infezioni possono decorrere in modo del tutto asintomatico per molto tempo, pur conducendo a serie alterazioni funzionali di alcuni organi con decadimento della loro funzione (è il caso per esempio dei danni a carico delle tube da parte della Clamidia Trachomatis, con conseguente infertilità).
Particolare attenzione si deve prestare a determinati segni:
- piaghe sui genitali, nella zona rettale o nella zona orale
- bruciore o dolore alla minzione
- secrezioni dal pene
- perdite vaginali (leucorrea)
- perdite vaginali ematiche
- ingrossamento dei linfonodi, soprattutto nell'area inguinale
- dolori pelvici, accompagnati in alcuni casi a febbri persistenti o a diarrea
- rash cutaneo su tronco, mani o piedi
Diagnosi
Diversi sono i test che possono essere utilizzati per diagnosticare un'infezione sessualmente trasmessa:
- esame obiettivo specialistico
- esami del sangue
- analisi dell'urina
- esami di campioni di fluidi biologici
Nel nostro laboratorio è possibile effettuare la ricerca di 7 patogeni su un unico campione di urine, su tampone vaginale, uretrale, faringeo, buccale, vulvare o su liquido seminale con la metodologia PCR. Questa metodologia ci consente di diagnosticare le malattie più velocemente e con affidabilità maggiore mediante la rilevazione del DNA dell’agente patogeno.
Infezioni sessualmente trasmissibili 7 patogeni: (Rilevazione DNA con metodica PCR)
- Chlamidia trachomatis
- Neisseria gonorrhoeae
- Mycoplasma genitalium
- Mycoplasma hominis
- Ureaplasma parvum
- Ureaplasma urealyticum
- Trichomonas vaginalis
Costo: 90 euro
Giorni di refertazione: 6
È possibile eseguire l’esame dal lunedi al venerdi dalle 7 alle 12:30 o il sabato dalle 7:30 alle 9:30 senza prenotazione.
Infezioni sessualmente trasmissibili su sangue:
- HIV
- TPHA
- VDRL
- HBSAG
- HBCAB
- HBSAB
- HCV
- HERPES SIMPLEX ½ IgG
- HERPES SIMPLEX ½ IgM
Costo: 80 EURO
Giorni di refertazione: 3
È possibile eseguire l’esame dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 12:30 o il sabato dalle 7:30 alle 9:30 senza prenotazione.