Mazzuia Pierpaolo
Psichiatra
TITOLI DI STUDIO E FORMAZIONE
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Trieste nel 1981.
- Specializzazione in Psichiatria presso l’Università degli Studi di Trieste nel 1985..
Ha partecipato a diversi corsi di aggiornamento tra i quali:
- Il budget individualizzato di salute (bis) per la riabilitazione in salute mentale, Gorizia 2014.
- Il budget di salute: esperienze locali e regionali a confronto. Ruolo della Regione, Trieste 2014.
- Infelici e tristi, o malati di depressione: “Slow Medicine”, Trieste 2014.
- La prospettiva della recovery nei servizi di salute mentale: per una formazione congiunta di operatori e utenti, Trieste 2014.
- Gli aspetti relazionali coinvolti nei disturbi psicotici. Caratteristiche del transfert e ricadute sulle strategie di intervento, Monfalcone 2016.
- Punti essenziali del percorso terapeutico riabilitativo dei pazienti con schizofrenia nei DSM, Pordenone 2016.
- Terapia della depressione: la sfida della multimodalità, Udine 2016.
- Mental Health Gap – linee guida internazionali sui disturbi psichiatrici comuni dell’OMS. Presentazione di esperienze di medicina collaborativa, Trieste 2017.
- Le nostre storie difficili, Gorizia 2017.
- La gestione delle emergenze nella struttura operativa, Monfalcone 2017.
ESPERIENZE LAVORATIVE
- Assistente presso il Dipartimento di Salute mentale A.S.S. n.1 di Trieste dal 1983 al 1993.
- Aiuto corresponsabile presso il Dipartimento di Salute mentale A.S.S. n.1 di Trieste dal 1984 al 2003.
- Responsabile Incaricato del centro di Salute mentale c/o SOC del Dipartimento di Salute Mentale di Trieste.
- Dirigente Medico presso il Centro di Salute Mentale di Barcola Aurisina, Unità Operativa del Dipartimento di Salute mentale A.S.S. n.1 di Trieste nel 2002.
- Responsabile per la Salute Mentale c/o W.H.O./OMS Organizzazione Mondiale della Sanità dal 2002 al 2003. Dirirgente Medico di psichiatria presso A.S.S. n.2 Bassa Friulana-Isontina dal 2003 al 2019.
- Medico Psichiatra in libera professione presso la Casa di Cura “Sanatorio Triestino” di Trieste dal settembre del 2019.
È autore di numerose pubblicazioni.
