MEDICI E SPECIALISTI

Lorenzi Sandra

Dermatologia e Venereologia

Dott.ssa Sandra Lorenzi

Dermatologia e Venereologia

Dott.ssa Sandra Lorenzi

Presentazione

La Dott.ssa Sandra Lorenzi, Medico Chirurgo specialista in Dermatologia e Venereologia e Dottore di Ricerca in Scienze Dermatologiche, ha dedicato la sua carriera allo studio e alla cura della pelle, con un’attenzione particolare alle patologie degli annessi cutanei, come unghie e capelli.

Dopo la laurea presso l’Università di Bologna, ha frequentato l’Istituto di Clinica Dermatologica come allieva interna, dedicandosi alla ricerca clinica e sperimentale già durante il periodo universitario. La sua formazione è proseguita con il Dottorato di Ricerca e, dal 2001 al 2020, ha ricoperto il ruolo di Responsabile della Sezione di Micologia e Patologia degli Annessi Cutanei presso l’Istituto Dermatologico Europeo di Milano. Attualmente collabora con l’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano dove continua ad occuparsi di patologie degli annessi cutanei (unghie e capelli).

Nel 2025 è entrata a far parte di Ospedali Privati Riuniti, collaborando come dermatologa all’interno del Poliambulatorio dell’OPA Villa Regina, dove si occupa principalmente di malattie delle unghie, malattie del cuoio capelluto e dermatologia generale.

 

Informazioni

Specializzazioni

Dermatologia e Venereologia

 

Docenze

Attività didattica e di ricerca clinica e sperimentale durante gli anni di formazione presso l’Università di Bologna.

Coautrice di lavori e abstract pubblicati su riviste scientifiche e atti di Congressi e Convegni nazionali e internazionali.

Associazioni scientifiche e riconoscimenti

Socia di SIDEMAST – Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse

Membro di ISPLAD – Italian Society of Plastic-Regenerative and Oncologic Dermatology

Membro della EADV – European Academy of Dermatology and Venereology

Vincitrice del Premio “Prof. Paolo Parisi” per la miglior tesi di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia (1999)

CENTRI

Emilia-Romagna